27 Giugno 2025
Gli eventi, tutti gratuiti, portano sul palco autori come Carlo Lucarelli, Gabriella... segue
18 Giugno 2025
Si è conclusa con l’elezione degli emiliano romagnoli Leonardo Fabbri, ferrarese, presidente... segue
06 Giugno 2025
Una giornata che resterà nella storia della rappresentanza. Il 4 giugno 2025,... segue
07 Maggio 2025
La Giornata dell’Europa 2025 è un’occasione particolarmente importante perché ricorrono i 75... segue
Accordo quadro fra Confesercenti, FILCAMS-CGIL, FISASCAT-CISL e UILTUCS-UIL Emilia Romagna per la detassazione dei premi di produttività, della partecipazione agli utili e dei servizi di welfare aziendale
Confesercenti e le Organizzazioni sindacali FILCAMS-CGIL, FISASCAT-CISL e UILTUCS-UIL, hanno sottoscritto un accordo per la detassazione dei premi di produttività, della partecipazione agli utili e dei servizi di welfare aziendale nei settori del commercio, del terziario e del turismo, così come consentito dalle normative vigenti.
L’accordo individua in modo puntuale gli indicatori di misurazione degli incrementi di produttività utili a definire i premi oggetto di detassazione che vanno dall’incremento del fatturato alla diminuzione dei tempi di lavorazione e altro ancora.
Per quanto riguarda le prestazioni di welfare, che possono essere individuate da imprese e lavoratori, l’accordo rimanda a quanto previsto dal Testo Unico delle Imposte sui Redditi.
L’Accordo consente alle aziende associate alle Confesercenti dell’Emilia Romagna, e che rispettano integralmente il CCNL applicato, di detassare le somme la cui corresponsione sia legata ad incrementi di produttività, nonché le somme erogate sotto forma di partecipazione agli utili e le prestazioni di welfare per il periodo che va dal 1° gennaio a 31 dicembre 2019, applicando sulle somme corrisposte l’aliquota fiscale agevolata del 10%.
Tutte le informazioni possono essere richieste agli uffici territoriali delle Confesercenti dell’Emilia Romagna.