11 Luglio 2025
Le città dell’Emilia-Romagna hanno visto negli ultimi anni incrementare il numero di... segue
10 Luglio 2025
La Federazione Italiana Balneari Emilia-Romagna, attraverso il Presidente Maurizio Rustignoli, esprime la... segue
03 Luglio 2025
Partono sabato 5 luglio i saldi estivi in Emilia-Romagna, appuntamento atteso da... segue
02 Luglio 2025
Si è insediato il nuovo Consiglio di amministrazione della Fondazione ENASARCO, a... segue
Assohotel Confesercenti Emilia Romagna: Calendario scolastico deve tener conto delle esigenze dell’economia turistica
“L’opportunità di favorire il prolungamento della stagione estiva cercando di attrarre turisti in numero sempre maggiore anche attraverso una programmazione dell’inizio dell’attività scolastica è senza dubbio da cogliere.” È quanto dichiara Filippo Donati, presidente Assohotel-Confesercenti Emilia Romagna a proposito del dibattito apertosi sugli organi d’informazione a seguito di alcune dichiarazioni dell’Assessore al Turismo della Regione, Andrea Corsini. “Il turismo in Emilia-Romagna – continua Donati - rappresenta una formidabile leva economica e garantisce occupazione e valorizzazione del territorio. Questo settore economico ha bisogno di politiche e strategie ma anche di provvedimenti concreti in grado di dare risposte alle esigenze delle imprese, quindi la nostra Associazione sostiene appieno le posizioni dell’Assessore Corsini e della Regione Emilia Romagna. Il sistema dell’alternanza scuola-lavoro, fra l’altro, su cui molto si insiste a tutti i livelli istituzionali, potrebbe trovare vantaggio da una stagione che si allunga con l’inizio delle scuole spostato in avanti e facilitare la ricerca di soluzioni che fino a qualche anno fa non erano percorribili”.