11 Luglio 2025
Le città dell’Emilia-Romagna hanno visto negli ultimi anni incrementare il numero di... segue
10 Luglio 2025
La Federazione Italiana Balneari Emilia-Romagna, attraverso il Presidente Maurizio Rustignoli, esprime la... segue
03 Luglio 2025
Partono sabato 5 luglio i saldi estivi in Emilia-Romagna, appuntamento atteso da... segue
02 Luglio 2025
Si è insediato il nuovo Consiglio di amministrazione della Fondazione ENASARCO, a... segue
Voucher, Confesercenti Emilia Romagna: eliminazione danno per imprese e lavoro regolare. Serve al più presto una nuova normativa per gestire il lavoro occasionale
Confesercenti Emilia Romagna ritiene che eliminare i voucher sia un grave errore, che danneggia i lavoratori e le imprese oneste, che non solo non potranno più contare sui mini-jobs per gestire i picchi d’attività, ma si troveranno anche a fare i conti con una maggiore concorrenza sleale esercitata da chi non si fa problemi ad alimentare il sommerso.
Cancellare i buoni a ridosso dell’apertura della stagione turistica inoltre danneggerà le imprese del turismo, settore tra i più dinamici della nostra economia ma caratterizzato da attività non programmabile, gestibile solo attraverso impieghi occasionali. Per questo, chiediamo di potenziare la fase transitoria, permettendo non solo l’uso dei voucher già acquistati, ma anche di nuovi fino all’arrivo di norme e strumenti che regolino il lavoro accessorio.
Contro i possibili abusi, sarebbe stato meglio andare verso l’istituzione di nuove regole, non la loro cancellazione: il lavoro occasionale continuerà ad esistere, con o senza voucher.
Confesercenti Emilia Romagna ritiene comunque che vada introdotta una nuova modalità per gestire il lavoro occasionale al posto dei voucher e che la prossima regolamentazione dei mini-jobs debba essere delegata ai contratti nazionali di settore, in modo da porre il controllo dell’utilizzo del lavoro accessorio sotto la vigilanza degli enti bilaterali ed evitare definitivamente problemi e polemiche.