11 Luglio 2025
Le città dell’Emilia-Romagna hanno visto negli ultimi anni incrementare il numero di... segue
10 Luglio 2025
La Federazione Italiana Balneari Emilia-Romagna, attraverso il Presidente Maurizio Rustignoli, esprime la... segue
03 Luglio 2025
Partono sabato 5 luglio i saldi estivi in Emilia-Romagna, appuntamento atteso da... segue
02 Luglio 2025
Si è insediato il nuovo Consiglio di amministrazione della Fondazione ENASARCO, a... segue
Cofiter, confidi terziario Emilia Romagna, rinnova gli organi sociali
Rinnovati gli organi sociali di Cofiter, il confidi del terziario dell’Emilia Romagna: l’assemblea dei soci ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione. Alla carica di presidente è stato eletto Stefano Bollettinari (direttore regionale di Confesercenti) che succede ad Enrico Postacchini (presidente Ascom Bologna). Vice Presidente è stato eletto Marco Amelio (vice presidente Confcommercio Ferrara).
Il Consiglio di Amministrazione risulta inoltre composto da: Pietro Fantini Direttore Regionale Confcommercio, Paolo Benasciutti per la zona di Ferrara, Domenico Scalzo per la zona di Modena, Loreno Rossi e Luca Sarti per la zona di Bologna, Gianni Pera per la zona di Reggio Emilia e Loredana Esopi per la zona di Ravenna.
Nel Collegio sindacale sono stati confermati: Federico Saini (presidente) , Amelia Luca e Loris Quattrini (membri effettivi).
Durante l’assemblea sono stati evidenziati i principali dati di bilancio e di operatività della società.
Sono state circa 3.000 le aziende che nel 2012 hanno potuto accedere al credito grazie alla garanzia prestata da Cofiter e dai confidi soci. I finanziamenti garantiti ammontano nel complesso a € 200 mln a conferma delle necessità delle imprese di accedere al credito bancario in questo momento di forte difficolta’ economica -. inoltre a fine 2012 sono risultati 60 mila i soci di I e II grado di Cofiter, promosso da Confcommercio e Confesercenti Emilia Romagna, con il supporto finanziario della Regione e di Unioncamere.
Per il nuovo presidente, il ferrarese Stefano Bollettinari “Cofiter si conferma uno strumento essenziale per l’accesso al credito da parte delle piccole e medie imprese del commercio, del turismo e dei servizi, per aiutarle a superare questa difficilissima e lunga crisi economica, sia per le esigenze di innovazione strutturale, che per necessità di consolidamento e liquidità aziendale. Per continuare a svolgere proficuamente questa funzione è necessario però, sia rafforzare gli attuali contributi erogati a livello regionale ai confidi da Regione, Enti locali e Camere di commercio, sia prevedere incentivi di carattere nazionale, un miglior accesso al Fondo centrale di garanzia, nonché un nuovo modello normativo per il settore”.
"Ritengo fondamentale - commenta il neo vicepresidente Cofiter Marco Amelio - lavorare per migliorare e facilitare l'accesso al credito, elemento centrale nella relazione con le micro, piccole e medie imprese affinchè possano tornare a respirare. In questo direzione sarà mia cura attuare un lavoro quotidiano con il sistema bancario perché ogni caso ed ogni situazione trovi corretta e tempestiva valutazione".