
20 Ottobre 2025
Grande partecipazione e spirito di condivisione hanno caratterizzato la Festa Regionale FIPAC,... segue
13 Ottobre 2025
“Il riconoscimento del valore economico dell’impresa con adeguati indennizzi per chi ha... segue
Grande successo per lo sciopero dei benzinai in Emilia Romagna: l'adesione ha sfiorato il 92%. Probabile il "no RID day"

L’adesione allo sciopero dei benzinai indetto da Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio è stato un successo anche in Emilia Romagna dove ha sfiorato il 92%.
Il numero così alto delle adesione – spiega il presidente regionale Faib Pietro Calersi, è il segnale della difficoltà in cui versa il settore oggetto di minacce e ricatti da parte delle Compagnie petrolifere che, insieme alle banche, si sono arrogate il diritto di violare la cosiddetta legge “Cresci Italia”.
Motivo della vertenza, infatti, è la contrattazione con le compagnie petrolifere per il rinnovo dei contratti scaduti, la crisi dei consumi sulla rete autostradale, la modernizzazione della rete di distribuzione, i costi della moneta elettronica per i rifornimenti. A tutto ciò si aggiunge l’incapacità dal parte del Ministero dello sviluppo economico di opporre qualsiasi freno a comportamenti che costituiscono una vera e propria aggressione nei confronti di circa 24.000 piccole imprese di gestione e di oltre 120.000 lavoratori occupati nel settore nell’intero paese (di cui 1.500 imprese e 4.500 dipendenti in Emilia Romagna)”.
L’agitazione dei benzinai però non è conclusa: l’ipotesi del “no RID day” nei giorni precedenti il Natale , ciascun gestore rifiuterà pagamenti con moneta elettronica e manderà ‘insoluto’ il pagamento di una fornitura di carburanti, a titolo di parziale anticipo sull’adeguamento della propria remunerazione cha sarà definita dalla futura contrattazione per il rinnovo degli accordi collettivi nazionali, si fa sempre più probabile.
