03 Luglio 2025
Partono sabato 5 luglio i saldi estivi in Emilia-Romagna, appuntamento atteso da... segue
02 Luglio 2025
Si è insediato il nuovo Consiglio di amministrazione della Fondazione ENASARCO, a... segue
27 Giugno 2025
Gli eventi, tutti gratuiti, portano sul palco autori come Carlo Lucarelli, Gabriella... segue
18 Giugno 2025
Si è conclusa con l’elezione degli emiliano romagnoli Leonardo Fabbri, ferrarese, presidente... segue
Direttiva decoro pubblicata in Gazzetta Ufficiale: Anva-Confesercenti E.R. teme la perdita di 7.000 posti di lavoro nell'ambito del commercio ambulante della regione
A giudizio di ANVA-Confesercenti Emilia Romagna con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, nei giorni scorsi, della Direttiva decoro firmata dal Ministro per i Beni Culturali Lorenzo Ornaghi, si assesta un colpo pesante a tutto il settore del commercio su aree pubbliche anche in Emilia Romagna e in modo particolarmente inopportuno in questa fase di forte crisi economica. E’ un provvedimento contraddittorio che “blinda” ogni piazza, via e spazio pubblico che abbia più di 70 anni, allontanando, di fatto, dai centri urbani gli operatori che agiscono nel pieno della legalità e non facendo nulla per combattere la piaga dell’abusivismo.
La Direttiva inoltre, non aveva ragione d’essere visto che Soprintendenze e Comuni dispongono già di ogni strumento per tutelare beni architettonici, artistici e paesaggistici.
L’attuazione di questo provvedimento potrebbe portare in Emilia Romagna alla chiusura del 50% delle imprese ambulanti, che attualmente sono 9.939 e occupano circa 15.000 lavoratori, con oltre 7.000 persone che si troverebbero senza posto di lavoro e alla cancellazione di molti importanti mercati che da centinaia di anni rendono vive le piazze e le città della nostra regione.
MERCATI E FIERE |
IN EMILIA ROMAGNA
|
728 mercati |
707 fiere |
33.365 posteggi |
40.708 posteggi |
1.590.276 giornate di posteggio |
2.240 giornate di fiera |
|
94.955 giornate di posteggio |