03 Luglio 2025
Partono sabato 5 luglio i saldi estivi in Emilia-Romagna, appuntamento atteso da... segue
02 Luglio 2025
Si è insediato il nuovo Consiglio di amministrazione della Fondazione ENASARCO, a... segue
27 Giugno 2025
Gli eventi, tutti gratuiti, portano sul palco autori come Carlo Lucarelli, Gabriella... segue
18 Giugno 2025
Si è conclusa con l’elezione degli emiliano romagnoli Leonardo Fabbri, ferrarese, presidente... segue
Assoturismo-Confesercenti E.R. e Assohotel-Confesercenti Bologna soddisfatti per l’annuncio sul People Mover
Soddisfazione per l’entrata in esercizio del People Mover il 7 marzo prossimo è stata espressa dai presidenti di Assoturismo E.R. FIlippo Donati e di Assohotel Confesercenti provinciale Bologna Paolo Mazza.
Per Donati: “finalmente si inaugura un’opera di intermodalità di livello europeo che accorciando i tempi di percorrenza tra la stazione e l’aeroporto consentirà a turisti e a quanti si spostano per lavoro, di guadagnare tempo e di avere un servizio di qualità. Simili azioni di people moving, progettate finalmente per processo e non per funzione, speriamo entrino a far parte della normale mobilità del territorio della nostra regione, abbattendone i costi di realizzazione, così da rendere più semplice il raggiungimento delle nostre coste e delle località turistiche ancora tagliate fuori da trasporti obsoleti.”
“Il People mover - sottolinea invece Mazza - contribuirà ad una mobilità più veloce e di qualità, a togliere traffico dalle nostre strade e perciò concorrerà ad una maggiore tutela dell’ambiente. Aumenterà inoltre l’appeal della nostra città, ma nello stesso tempo l’aeroporto accorcerà i tempi anche per chi vorrà raggiungere Firenze e le altre città del Nord Italia. E’ ovvio che quest’opera farà di Bologna un elemento di attrazione anche per un’utenza fuori regione e noi dovremo rispondere con grande qualità e competitività rispetto alle città a noi vicine in cui arriva l’alta velocità.”