03 Luglio 2025
Partono sabato 5 luglio i saldi estivi in Emilia-Romagna, appuntamento atteso da... segue
02 Luglio 2025
Si è insediato il nuovo Consiglio di amministrazione della Fondazione ENASARCO, a... segue
27 Giugno 2025
Gli eventi, tutti gratuiti, portano sul palco autori come Carlo Lucarelli, Gabriella... segue
18 Giugno 2025
Si è conclusa con l’elezione degli emiliano romagnoli Leonardo Fabbri, ferrarese, presidente... segue
Danni ingenti per gli allagamenti nei lidi ferraresi: Confesercenti chiede alla Regione di attivarsi per lo stato di calamità naturale
In relazione agli eventi calamitosi registrati nei giorni dal 13 al 17 novembre nei lidi ferraresi, in cui l’alta marea, il forte vento e la piena dei fiumi dovuta alle piogge eccezionali, hanno provocato allagamenti e danni ingenti ad oltre sessanta stabilimenti balneari, alle altre attività del territorio e ai lavoratori coinvolti, la Confesercenti dell’Emilia-Romagna ha chiesto all’Assessore Paola Gazzolo, competente sui temi della difesa del suolo e della costa, della protezione civile e delle politiche ambientali, di attivarsi immediatamente nei confronti del Governo per richiedere lo stato di calamità naturale.
Nel contempo, l’associazione ha messo a disposizione i propri uffici presenti sul territorio, per attivare ogni forma di collaborazione alle imprese e agli enti locali e ha stanziato, attraverso il proprio ente bilaterale (EBTER) un apposito fondo, per i primi urgenti interventi di ripristino in favore delle imprese e dei lavoratori coinvolti, per contributi a fondo perduto.