11 Luglio 2025
Le città dell’Emilia-Romagna hanno visto negli ultimi anni incrementare il numero di... segue
10 Luglio 2025
La Federazione Italiana Balneari Emilia-Romagna, attraverso il Presidente Maurizio Rustignoli, esprime la... segue
03 Luglio 2025
Partono sabato 5 luglio i saldi estivi in Emilia-Romagna, appuntamento atteso da... segue
02 Luglio 2025
Si è insediato il nuovo Consiglio di amministrazione della Fondazione ENASARCO, a... segue
A Bologna la 17a Borsa del Turismo delle 100 città d'arte d'Italia, Bollettinari all'Enit a Roma per presentare l'iniziativa
E’ stata presentata nel corso di conferenza stampa che si è tenuta oggi nella sede dell’Enit a Roma, la 17a Borsa del Turismo delle 100 città d’arte d’Italia che si svolgerà a cavallo tra maggio e giugno prossimo a Bologna. Si tratta di una iniziativa di grande rilevanza perché farà della nostra città e della nostra regione, un palcoscenico internazionale di promozione turistica delle nostre eccellenze.
All’incontro erano presenti il presidente nazionale Confesercenti Marco Venturi, Stefano Bollettinari, direttore di Confesercenti E.R., Pier Luigi Celli, presidente dell’Enit, Nadia Monti, assessore al Turismo del Comune di Bologna, Valerio Miglioli, presidente iniziative Turistiche.
Nel presentare l’iniziativa, Stefano Bollettinari ha affermato che:
"Proprio perché il contesto economico e' difficile e' necessario continuare a svolgere iniziative di promocommercializzazione come la Borsa del Turismo delle 100 Città d'Arte d'Italia, particolarmente in una fase in cui e'sempre più importante aumentare l'internazionalizzazione del nostro turismo, viste le difficoltà della domanda italiana. Questa manifestazione e' anche un esempio efficace di come l'Emilia Romagna riesca a fare sistema tra pubblico e privato nell'ambito del turismo; infatti questa partnership tra Confesercenti e sistema pubblico dura ormai da 17 edizioni e quella che si svolgerà a fine maggio a Bologna si preannuncia particolarmente importante e partecipata".